Cicli Mestruali Irregolari? Cause Possibili e Quando Consultare un Ginecologo
Il ciclo mestruale è un indicatore importante della salute femminile. Quando diventa irregolare — troppo lungo, troppo breve o assente — può essere un segnale di cambiamenti ormonali, stress o condizioni mediche che meritano attenzione.
1. Cosa si Intende per Ciclo Irregolare
Un ciclo normale dura in media tra i 21 e i 35 giorni. È considerato irregolare se:
- La durata varia sensibilmente di mese in mese.
- Il flusso è molto abbondante o molto scarso.
- Le mestruazioni saltano per più di tre mesi senza gravidanza.
2. Cause Più Comuni
- Squilibri ormonali (adolescenza, pre-menopausa, sindrome dell’ovaio policistico).
- Stress e cambiamenti nello stile di vita.
- Disturbi tiroidei.
- Variazioni di peso repentine.
- Uso o sospensione di contraccettivi ormonali.
3. Quando Rivolgersi a un Ginecologo
- Assenza di ciclo per oltre 90 giorni.
- Dolori pelvici forti e ricorrenti.
- Sanguinamenti molto abbondanti o tra un ciclo e l’altro.
- Cicli irregolari persistenti per più di 6 mesi.
Conclusione
Non tutti i cicli irregolari sono motivo di allarme, ma un controllo ginecologico è fondamentale per individuare la causa e prevenire complicazioni. La regolarità mestruale è un segnale di benessere da non trascurare.